Comunque gli Abruzzesi veri sono già con un bel caratterino anche a 70 giorni.
Io ne ho presa una da poco, una femminuccia quindi, molto bella (almeno per me), che già a questa età fa la guardia.
Se qualcuno si avvicina al cancello della casa (il cancello è al pian terreno, ma lei sta su sul terrazzo al 1° piano) , già ringhia in maniera sorda (ma non si fa vedere dall'avventore restandosene accucciata e nascosta) e fa già un po' paura.
L'ho presa da pochi giorni (Sabato per la precisione) e tra noi ancora non si è instaurato un rapporto di estrema fiducia.
E' diffidente e pensate che ha rifiutato un biscotto per cani da un amico ed il rifiuto è diventato definitivo non appena gli ho detto "no".
L'amico è rimasto di stucco.
E' diversa dal bastardo che ho, che è un incrocio tra maremmano e labrador o maremmano e cane lupo.
E' più diffidente, più territoriole, più aggressiva.
Devo dire che è ancora spaesata, perché ha abbandonato il branco in cui viveva da poco (fratelli, mamma, papà ed altri cani), comunque reagisce alla paura delle nuove situazioni con grinta e determinazione.
Rispetto all'altro cane adulto che ho, la differenza è stratosferica dal punto di vista caratteriale.
Questa è praticamente una neonata e mi fa già la guardia, almeno con ringhio e con l'abbaio.
E' incredibile.
Sono favorevolmente colpito, anche se mi sto ponendo il problema di come comportarmi quando sarà più grande.
Penso che dovrò essere più fermo, dovrò avere più polso, dando al momento giusto anche qualche punizione per farmi rispettare, altrimenti temo che questa qui mi possa prendere la mano e guidare la danza.
Adesso è un grosso batuffolo di neve, ma dentro ha la grinta di un orso.
Cosa ne pensate?
Io ho intuito che dovrò essere più duro che con l'altro e che tenterà di spaventarmi col ringhio per imporsi.
Già lo fa adesso, figuriamoci poi.
Spero di riuscire a gestirla.
Sinora ce l'ho sempre fatta con tutti i cani che ho avuto.
Speriamo di farcela anche con la piccolina

.