FRANCIA: Tornano le polemiche su cani da Pastore.
(articolo tradotto dal Times)
Giovanna-Luc Renaud stava camminando in montagna quando ha visto un turista belga sporco di sangue che barcollava verso lui. “I suoi pantaloncini erano lacerati e lui era stato morso ad ambo le natiche,” Mr Renaud disse aI Times: “Lui era in un completo stato di shock.”
Il belga era stato vittima di una razza notoriamente feroce di cane di montagna portata sulle Alpi francesi per difendere le pecore dai lupi.
Gli attacchi stanno facendo fuggire gli escursionisti e stanno dividendo la comunità sulla reintroduzione del lupo in Francia. Alcuni pastori sono stati denunciati dai turisti feriti e 17 cani sono stati avvelenati nella regione di Maurienne.
Al centre del dibattito il Mastino dei Pyrénées comunemente chiamato patou. Bianco e lanuginoso, la razza sembra un animale domestico e affettuoso; è qualsiasi cosa ma. Senza paura, feroce, pesando oltre 60kg (132lb) e soprannominato il Principe delle Ombre, e lotterà alla morte contro i lupi per salvare il suo gregge.
Il suo arrivo nelle Alpi è dovuto al ritorno del lupo in Francia nel 1992. Ci sono ora approssimativamente 150 lupi nelle montagne francesi. Loro sono protetti dalle leggi dell'Unione europea ma i pastori delle Alpi dicono che loro hanno ucciso migliaia di pecore e che sono diventati una minaccia alla loro economia
In un tentativo di calmare i pastori l'EU ha stanziato 5 milioni di euro per un programma di utilizzo di cania protezione dei greggi. Il piano sembrava stesse andando bene. L'arrivo di approssimativamente 1,000 patous nelle Alpi coincise con una caduta nel numero delle morti di pecore - da 3700 in 2005 a 2500 nel 2006.
Ha portato anche un aumento allarmante in attacchi ai turisti - come Mr Renaud, scoprì quando lui tentò di recuperare la giacca che era stata lacerata via dalla schiena del belga attaccato, lui si trovò circondato da quattro patous.
“Io non ho paura di cani e così io lasciai che la femmina di pastore dei pirenei venisse ad annusarmi,” l'insegnante di biologia, dalla Francia centrale dice “Lei non solo non mi ha annusato ma mi ha morso al polpaccio.”
Mr Renaud usò il suo zaino per proteggere la sua faccia e la testa dopo che lui fu buttato per terra, e morso alle gambe e al corpo. Lui riportò otto ferite e fece una denuncia contro il pastore.
France Info, la radio statale francese dice che i turisti stanno scappando dalle Alpi impauriti dai gruppi di cani pirenaici.
Damien Soyard, una guida di montagna, ci ha detto: “Ci sono alcuni luoghi dove noi non portiamo i nostri clienti per evitare alcuni problemi. Noi abbiamo avuto molti casi nelle ultime due settimane di ecsursionisti terrorizzati dai patous.”
Il problema è stato esacerbato dalla morte di 17 cani, soprattutto patous che hanno mangiato carne di maiale avvelenarono con anti-gelo o altre polpette. Alcuni pastori credono che i cani furono uccisi da ecologi estremistici pro-lupo. Un'altra teoria è che loro sono sttai vittima delel popolazioni locali il cui reddito è stato colpito dopo gli attacchi ai turisti.
Articolo originale
ENGLISH:
From Times:
Jean-Luc Renaud was on a mountain-walking holiday when he saw a bloodstained Belgian tourist staggering towards him. “His shorts were torn and he had been bitten badly in both buttocks,” Mr Renaud told The Times. “He was in a state of complete shock.”
The Belgian had fallen victim to a notoriously ferocious breed of mountain dog brought into the French Alps to defend sheep from wolves.
The attacks are driving holidaymakers away and are splitting the community against a backdrop of controversy over the reintroduction of the wolf in France. To add to the row, shepherds have been taken to court by wounded holidaymakers and 17 dogs have been poisoned in the Maurienne region of the Alps.
At the centre of the debate is Le Chien de Montagne des Pyrénées (Pyrenean mountain dog) - known commonly as the patou. White and fluffy, the breed looks like a cuddly family pet; it is anything but. Fearless, ferocious, weighing up to 60kg (132lb) and nicknamed the Prince of Shadows, it will fight to the death against wolves and bears to save a flock.
Its arrival in the Alps came after the reappearance of the wolf in France in 1992. There are now about 150 wolves in the French mountains. They are protected by European Union law but Alpine farmers say that they have killed thousands of sheep and are a threat to their livelihoods.
In an attempt to pacify the shepherds the EU embarked on a €5 million (£4 million) programme four years ago to subsidise fencing and guard dogs. The plan appeared to be working. The arrival of about 1,000 patous in the Alps coincided with a fall in the number of sheep deaths - down from 3,700 in 2005 to 2,500 in 2006.
It has also brought an alarming rise in attacks on holidaymakers - as Mr Renaud, 55, discovered when he tried to recover the jacket that had been ripped off the back of the attacked Belgian. He found himself surrounded by four patous.
“I am not afraid of dogs and so I stopped to let the female come up to sniff me,” the biology teacher, from central France, said. “She not only smelt me, she bit me in the calf.”
Mr Renaud used his backpack to protect his face and head after he was knocked to the ground, as the dogs bit his legs and upper body. He suffered eight wounds and filed a lawsuit against the shepherd.
France Info, the French state radio, said that holidaymakers were staying away from parts of the Alps amid concern over the patou packs.
Damien Soyard, a mountain guide, said: “There are certain places we don't take our customers to any more to avoid any problems. We've had several cases in the last two weeks alone of holidaymakers telling us about tremendous scares with patous.”
The problem has been exacerbated by the death of 17 dogs, mostly patous, that ate pork poisoned with anti-freeze or slug-repellent. Some shepherds believe that the dogs were killed by extremist ecologists in a violent pro-wolf campaign. Another theory is that they may have fallen victim to a feud involving locals whose revenue has been hit after attacks on tourists.